Un’entità antica e malvagia riporta in vita i morti nel cimitero di un piccolo borgo tra le Alpi. Nel 1959 a Portoalto, un piccolo borgo incastrato tra le vette delle Alpi Venoste, i morti del cimitero risorgono all’alba. L’evento sembra in qualche modo collegato a un fatto di sangue avvenuto a inizio secolo, narrato tra le pagine del diario di un vecchio prete accusato di omicidio. Credevo di aver fatto il pieno di zombie per quest'anno. La trilogia di Wellington, la trilogia di Loureiro, Zona Uno di Whitehead. Invece ci sono cascata ancora. Sarà che avevo finito di leggere da poco "L'escursione", gran bel racconto scritto sempre da Decimo Tagliapietra, così ho recuperato anche questo "Risorgemia", opera più articolata ed interessante. Tre linee narrative che si intrecciano. Il ritrovamento del vecchio diario di un prete che descriveva gli strani e straordinari fatti di sangue avvenuti a Portoalto agli inizi del '900 e che sembrano collegarsi alla drammatica scomparsa dell'intera popolazione del paese alla fine degli anni '50. Un tentativo di insabbiamento da parte della Chiesa Cattolica che vuole celare la ragione, assolutamente non scontata per cui, ad un certo punto, i morti decidono di ritornare, con tutto lo scompiglio e l'orrore che questo comporta. L'odissea vissuta dai "resilienti" per cercare di sfuggire ad un destino orribile. Personaggi ben tratteggiati, estremamente umani, con cui si empatizza facilmente ed una scrittura accattivante sono sicuramente gli elementi forti di questo romanzo che dà una visione nuova delle cause del contagio, la cui colpa risiede sempre e comunque nel desiderio dell'essere umano di governare le forze della natura e mai di comprenderle. Finale aperto quel tanto che basta a far supporre di poter tornare a Portoalto... o in qualche altro luogo del mondo in cui i morti torneranno a risorgere.
Risorgemia
Horror - romanzo (306 pagine) - Un’entità antica e malvagia riporta in vita i morti nel cimitero di un piccolo borgo tra le Alpi. Nel 1959 a Portoalto, un piccolo borgo incastrato tra le vette delle Alpi Venoste, i morti del cimitero risorgono all’alba. L’evento sembra in qualche modo collegato a un fatto di sangue avvenuto a inizio secolo, narrato tra le pagine del diario di un vecchio prete accusato di omicidio. Decimo Tagliapietra è nato in provincia di Vicenza nel 1978. Cresciuto sulle piccole dolomiti, l’ultima cima più a sud, in una casa protetta dal bosco, sposato e padre di una bimba, attualmente lavora in un’azienda chimica. Nonostante un percorso di studi prettamente scientifico, è un appassionato di fiction in tutte le sue declinazioni artistiche, narrativa in primis. Dividendosi tra lavoro e famiglia, non ha mai smesso di dedicarsi alla sua principale passione: la scrittura. Nel 2020 si è classificato tra i finalisti dell’Asylum Horror Contest e al Terni e Narni Horror Fest. Un racconto breve è stato selezionato per l’antologia Z di Zombie 2021, curata da LetteraturaHorror.it
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Michypolda 30 dicembre 2024Intrigante
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows