Il Risorgimento
In questo volume sono stati raccolti testi relativi al Risorgimento dai Quaderni scritti in carcere da Gramsci tra il 1929 e il 1935. L'autore tenta di comprendere i complessi motivi del fallimento di un Risorgimento sociale e la vittoria dei moderati. La risposta la trova, attraverso l'analisi delle forze sociali ed economiche, nella capacità di Cavour di creare egemonia, di rappresentare un gruppo sociale e di esserne l'avanguardia anche grazie alle strutture statuali sabaude. Per Gramsci la debolezza della borghesia e i cardini economici del nuovo stato furono causa quasi inevitabile del compromesso tra le classi dirigenti, del trasformismo e, in definitiva, dello stesso fascismo. Edizione integrale dotata di indice navigabile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows