Il Risorgimento
Nel volume dei Quaderni del Carcere dedicato al processo risorgimentale Gramsci tenta di interpretare i complessi motivi del fallimento di un Risorgimento sociale e la sostanziale vittoria dei moderati. Analizzando le forze sociali ed economiche, la capacità di Cavour di creare egemonia e di rappresentare un gruppo sociale essendone avanguardia, il filosofo comunista traccia i confini di un successo politico ma al contempo un insuccesso sociale, che ha impedito al Risorgimento di essere anche rivoluzione, consolidando invece le strutture statuali sabaude. Per Gramsci la debolezza della borghesia e i cardini economici del nuovo stato sono alla base del compromesso tra le classi dirigenti, del trasformismo e, alcuni decenni dopo, dello stesso fascismo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows