Il Risorgimento nelle terre di Siena. Amos Cassioli e il Risorgimento dipinto. L'anti-Risorgimento nelle campagne senesi dal «Viva Maria» all'Italia unita
Il volume vuole raccontare come è stato vissuto il Risorgimento italiano nella provincia senese, attraverso la presentazione di documenti locali di grande interesse che riguardano, in particolare, le città di Asciano e Buonconvento. Nella prima parte viene ricordata l’attività pittorica di Amos Cassioli (Asciano, 1832 - Firenze, 1891), un artista che visse con profonda partecipazione le vicende del suo tempo facendosi interprete del clima eroico delle Guerre d’Indipendenza proprio nelle sue opere, proprietà del Comune di Asciano. Nella seconda parte del libro vengono invece ripercorsi – attraverso documenti originali e riproduzioni grafiche moderne – alcuni momenti di particolare rilievo nel percorso verso l’Unità d’Italia che, nelle campagne senesi, si configura come una sorta di “contro Risorgimento”: dopo i moti anti-napoleonici del Viva Maria che si diffusero in Toscana tra il 1799 e il 1800, vengono ricordate le vicende della Repubblica Toscana e gli accadimenti successivi, fino alla reazione al plebiscito per l’annessione al Regno di Sardegna del 1860, osservati dalla prospettiva del mondo contadino: una pagina importante ma poco conosciuta del Risorgimento italiano.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it