Risorse umane internazionali. Cultura, competenze, strategia
Studiosi e professionisti manifestano un crescente interesse per il management delle risorse umane internazionali. Le organizzazioni multinazionali aumentano per numero e importanza in un mondo sempre più globale dove acquisizioni, joint venture e delocalizzazione produttiva coinvolgono anche le medie imprese, tipiche dell'economia italiana. È di conseguenza accresciuta la necessità di coordinamento di attività internazionali. L'esperienza internazionale, inoltre, è considerata sempre più una parte integrante dello sviluppo di carriera di manager di ogni livello. Il volume descrive il modello di internazionalizzazione dell'impresa verificando la sua coerenza con le pratiche di reperimento, di selezione e di gestione dei manager espatriati, e delle loro famiglie, e pone in evidenza le sfide del lavoro in contesti multiculturali. La trattazione si articola in parti teoriche esemplificate da casi e approfondimenti tratti dalla realtà italiana e dagli esiti di una ricerca condotta dalle autrici.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it