Il ritardo nei pagamenti nelle amministrazioni pubbliche. Da cosa è determinato e cosa si deve fare per pagare nei tempi giusti - Marcello Degni,Pasquale Ferro - copertina
Il ritardo nei pagamenti nelle amministrazioni pubbliche. Da cosa è determinato e cosa si deve fare per pagare nei tempi giusti - Marcello Degni,Pasquale Ferro - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il ritardo nei pagamenti nelle amministrazioni pubbliche. Da cosa è determinato e cosa si deve fare per pagare nei tempi giusti
Disponibilità immediata
12,50 €
-50% 25,00 €
12,50 € 25,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


La pubblica amministrazione paga con ritardo i suoi fornitori, nonostante direttive comunitarie e norme legislative nazionali che invocano tempi rapidi e prevedono gravi sanzioni in caso di pagamenti dilazionati. Se le imprese forniscono un bene o un servizio, secondo quanto previsto dagli accordi, devono essere pagate al più presto, altrimenti salta il sistema dei prezzi, si scatena la corsa alla cessione del credito, si percorrono sentieri non lineari e poco trasparenti. Il volume descrive con ricchezza di dati e documentazioni questo fenomeno che negli ultimi anni ha rappresentato una patologia del sistema italiano e che ha bisogno ancora di tempo, per l'attuazione delle riforme messe in campo, e di risorse, per ricondurre il flusso dei pagamenti a una situazione di normalità.

Dettagli

4 febbraio 2016
284 p., Brossura
9788869444128
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail