Il ritmo di Milano. Un indigeno turista a zonzo per la città - Maurizio Cucchi - copertina
Il ritmo di Milano. Un indigeno turista a zonzo per la città - Maurizio Cucchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Il ritmo di Milano. Un indigeno turista a zonzo per la città
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


"Da sempre cammino per Milano, da sempre sento dire, da chi non la conosce (milanesi di nascita compresi), che la città non offre spettacoli speciali, o addirittura che è grigia e brutta. Sciocchezze, naturalmente, luoghi comuni dovuti a ignoranza o accettazione passiva di stereotipi e banalità. Milano è una città che ti lascia passeggiare in pace, senza obbligarti a continui omaggi alle sue bellezze. Anche perché, o soprattutto perché, non le esibisce, ma ti invita a trovarle con i tuoi mezzi, per tua iniziativa. Così, tra gli innumerevoli giri che mi è capitato di fare per la città, ne ho scelti alcuni da consegnare alla pagina: ho trasformato le tappe del mio andare a zonzo in brevi prose che contenessero le mie impressioni su un mondo che, insieme, conserva il suo passato storico ma è in continua trasformazione, bella o meno bella che sia. E non mi sono mancate le sorprese, che a volte vengono dai nomi stessi delle vie o dall'aprirsi inatteso di giardini e spazi verdi di cui Milano è ricca a dispetto del suo supposto grigiore...".

Dettagli

24 marzo 2015
160 p., ill. , Brossura
9788879553407

Conosci l'autore

Foto di Maurizio Cucchi

Maurizio Cucchi

1945, Milano

Maurizio Cucchi è nato a Milano nel 1945. Poeta tra i più autorevoli del secondo Novecento italiano, ha esordito nel 1976 con Il disperso, a cui sono seguiti numerosi titoli pubblicati nella storica collana «Lo Specchio» di Mondadori, tra cui Le meraviglie dell’acqua, Donna del gioco, Poesia della fonte, Per un secondo o un secolo, Vite pulviscolari e Malaspina. I suoi versi, sospesi tra cruda oggettività e visionarietà onirica, indagano con acume l’alienazione della condizione borghese e il disorientamento esistenziale.Nel 2016 ha raccolto gran parte della sua opera poetica nell’Oscar Poesie 1963-2015, cui hanno fatto seguito Paradossalmente e con affanno (2017), Sindrome del distacco e tregua (2019) e La vita docile (2020).Ha curato...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail