Ritorno alla fonte. Monica Sarandrea. Ediz. illustrata
Il pensiero di Monica Sarandrea è caratterizzato da una visione del mondo inteso come sistema di energie vitali in cui l'arte assume una valenza sacrale e aiuta a riscoprire una visione primigenia e naturale del mondo. Il suo lavoro è frutto di relazione tra pittura, scultura, natura con riferimenti al mito ed è contemporaneamente guidato dalla cura rivolta agli altri e all'ambiente coinvolgendo direttamente lo spettatore in installazioni site-specific. I materiali che utilizza, come ramoscelli, spighe, rami, argilla, sono presi direttamente dalla natura con l'aggiunta di materiali come stoffe imbevute nel gesso che costituiscono il senso concettuale dell'opera. Questo è dato anche dal processo attraverso il quale, con l'uso del panneggio, avvolge i diversi elementi naturali in un lavoro che ne esalta l'aspetto sensoriale e sensuale.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it