Ritratti da vicino - David Remnick - copertina
Ritratti da vicino - David Remnick - 2
Ritratti da vicino - David Remnick - copertina
Ritratti da vicino - David Remnick - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Ritratti da vicino
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


David Remnick è affascinato da quei personaggi ossessionati dall'idea di fare la storia di questa era e offre ai lettori imprevedibili sguardi della loro sfera intima, come quando ritrae Al Gore all'indomani della sua sconfitta alle elezioni presidenziali o Tony Blair nel pieno della crisi irachena. Remnick ritorna inoltre a due aree geopolitiche che ben conosce: Israele (con un'analisi accurata di Hamas e dello scenario politico dopo la morte di Arafat) e la Russia postcomunista (con un ritratto della figura di Vladimir Putin). Ma anche alcuni tra i maggiori scrittori della letteratura degli ultimi anni non sfuggono al suo sguardo acuto: Philip Roth, Don De Lillo, Amos Oz per non parlare di una sua vecchia passione, il pugilato, che già l'aveva fatto conoscere anche dal pubblico italiano. Il Mike Tyson da lui disegnato è un cammeo di rara bellezza. Una raccolta dei reportage e dei ritratti più memorabili del direttore del "The New Yorker". Ciò che li contraddistingue è la capacità di andare oltre l'immagine pubblica dei protagonisti che modellano la nostra contemporaneità, restituendo la sfera intima delle loro emozioni.

Dettagli

15 giugno 2007
349 p., Brossura
Reporting
9788807171352

Valutazioni e recensioni

  • BENEDETTO ZACCHIROLI

    Dal 1998 è direttore del New Yorker. Reporter di fama, presenta una galleria inedita di grandi personaggi del nostro tempo. Da Tony Blair a Vladimir Putin, dalla situazione palestinese alla spiritualità di Amos Oz. Un libro da tenere sul comodino per avere uno sguardo inedito sugli uomini che tessono i fili della nostra era come protagonisti.

Conosci l'autore

Foto di David Remnick

David Remnick

David Remnick è stato giornalista del “Washington Post” per dieci anni, quattro dei quali come corrispondente da Mosca. È entrato come giornalista al “New Yorker” nel 1992, e ne è il direttore dal 1998. Il suo libro Il re del mondo (Feltrinelli, 1999), la biografia di Muhammad Ali, è stato dichiarato dal “Time” il miglior libro di non-fiction del 1998. Lenin’s Tomb: The Last Days of the Soviet Empire ha vinto il premio Pulitzer nel 1994. Feltrinelli ha pubblicato in seguito Ritratti da vicino (2007), Obama. Una storia della nuova America (2010) e We Are Alive. Ritratto di Bruce Springsteen (2013).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it