L'archivio segreto dell'artista viene finalmente rivelato al pubblico: Tullio Pericoli con questo Ritratti di ritratti decide di rendere fruibili a chiunque i suoi schizzi preparatori - sofferti, distratti, talvolta inefficaci o fuorvianti - realizzati per i ritratti di una lunga serie di scrittori, registi, attori, poeti e intellettuali di vario stampo. Beckett, Fellini, Eco, Garcia Marquez, Manganelli: la carrellata è davvero infinita e il volume tosto (920 pagine!), ma lo si sfoglia con curiosità estrema osservando da vicino come lavora uno dei più grandi ritrattisti dell'ultimo secolo.
Ritratti di ritratti. Ediz. a colori
Come nasce un ritratto e cosa c’era prima? Come si forma l’immagine mentale di un volto – non meno geroglifica della sua controparte fisica – e quali sentieri deve percorrere la mano di un disegnatore per tentare di raggiungere quella verità nascosta e inafferrabile?
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:2 maggio 2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
miguel 15 ottobre 2023L'archivio segreto dell'artista
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it