E’ una storia asciutta, con pochissime tergiversazioni, si pensa a risolvere il caso, sbrogliare la matassa che via via diventa più ingarbugliata. Ogni tanto appare qualche sprazzo di vita privata che ci rende De Falco più familiare: ama cucinare e mangiare bene (come Montalbano di Camilleri); ha una visione della sua mamma defunta con la quale ha un’ipotetica conversazione che porta a delle riflessioni (come Schiavone con Marina di Manzini); non si capisce se tende verso il legale o l’illegale, ma sono solo sprazzi, non ci si sofferma, tutto è molto incentrato sulle indagini. Una lettura, che consiglio ai puristi del genere, magari non facendo come me, ma iniziando dal primo libro per capire ed imparare a conoscere e magari affezionarsi a Fabio de Falco.
È un periodo sereno per Fabio De Falco. Ha recuperato il rapporto con il padre, la compagnia femminile non gli manca e in ufficio il clima sembra essere disteso. Ma quando gli viene assegnato il fascicolo di un presunto suicidio tutto cambia. Il pm si ritroverà a indagare su potenti e chiacchierati imprenditori palermitani, su una banda di spietati rapinatori professionisti che prepara meticolosamente l'ennesimo assalto a un furgone carico d'oro e sul progetto di attentato a una donna magistrato incaricata di dare la caccia a un super latitante di mafia. È un intreccio inestricabile l'ultima indagine affidata al sostituto procuratore che, tessera dopo tessera, tenterà faticosamente di ricomporre un mosaico che nasconde inconfessabili verità e interessi milionari. E tutto quell'oro farà troppa gola a De Falco, che continua a farsi “ammaliare dall'illecito, dall'illegale”, a godere nel fare ciò che, invece, dovrebbe perseguire.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Cristiana 19 maggio 2022Noia!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it