Uno degli ultimi dieci libri acquistati. Non conoscevo l'autore, avevo acquistato un suo libro ma non l'ho ancora letto: mi è piaciuta la trama e l'ho acquistato d'impulso. Interessante, avvincente, ironico e con uno stile che non avevo mai affrontato: il personaggio principale si rivolge al secondo personaggio di questo racconto in modo diretto, parlandogli a ruota libera, raccontando e raccontandosi. Divaga, si distrae, ricorda aneddoti e situazioni, spettegola anche un pò... in un diluvio di parole senza interruzioni. Non ci sono capitoli, solo interruzioni temporali bianche che ricominciano sempre rivolgendosi alla persona del romanzo, mai all'ipotetico lettore: è come stare in poltrona ad ascoltare un dialogo molto interessante ed essendo il narratore esuberante nell'eloquio fino ad essere quasi logorroico è difficile staccarsi anche solo per... andare a bere un bicchier d'acqua: sembra poco carino, scortese oserei dire, manifestare un attimo di disinteresse a quel monologo ininterrotto. I personaggi sono due pittori e l'arte figurativa è l'essenza di questo romanzo: peccato non saperne abbastanza... che dico, non saperne quasi nulla. Ma lo apprezzo comunque, anche se, interrompendolo, ne risulto un pò stremato, ma felice.
Il ritratto
Quando il critico d'arte William Nasmyth si reca da Henry MacAlpine, pittore suo vecchio amico, per farsi fare un ritratto, mai potrebbe immaginare a quale epilogo lo porterà il suo capriccio. Sull'isola di fronte alla costa bretone dove l'artista vive, mentre il pennello lascia i suoi fruscianti tocchi sulla tela, l'uomo, silenzioso e inerme come una statua, si ritrova catturato dall'appassionato monologo del suo anfitrione. Dai ricordi dell'infanzia in Scozia, costui ripercorre i punti salienti della propria esistenza, passando dal periodo trascorso a Glasgow come illustratore per arrivare alla Parigi degli impressionisti, dove conosce lo stesso William e una giovane aspirante pittrice, Evelyn. Un incontro da cui si sviluppa un triangolo artistico-amoroso che poco dopo il trasferimento a Londra comincerà a mostrare profondissime e insidiose crepe: l'insana dipendenza dei due artisti dai dispotici giudizi del critico, e soprattutto la passione non ricambiata di Henry per Evelyn, che condurranno inevitabilmente alla tragedia... Che parte ha avuto William nel suicidio di quest'ultima? Quali sconvolgenti segreti hanno svelato i quadri della donna a Henry, tanto da fargli concepire un piano di morte che si compie, scandito dalla sua voce nel presente, di pari passo ai tratti sulla tela?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Andrea1964 17 giugno 2025Il libro parlante
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it