Il ritratto e il potere. Immagini della politica in Francia e in Italia nel Novecento - Luciano Cheles,Alessandro Giacone - copertina
Il ritratto e il potere. Immagini della politica in Francia e in Italia nel Novecento - Luciano Cheles,Alessandro Giacone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il ritratto e il potere. Immagini della politica in Francia e in Italia nel Novecento
Disponibilità immediata
15,00 €
-17% 18,00 €
15,00 € 18,00 € -17%
Disp. immediata

Descrizione


Il ritratto è il genere figurativo tra i più utilizzati nell'ambito della comunicazione politica, in cui l'esigenza propagandistica si appoggia al potere emotivo delle immagini. Riprodotto su supporti di vario tipo - statue, dipinti, fotografie, manifesti, ecc. -, il ritratto raffigura chi governa o aspira a governare sotto una luce favorevole e gli conferisce il dono dell'ubiquità. Focalizzando l'attenzione sulla Francia e sull'Italia, il volume affronta l'argomento esaminando varie tipologie di ritratti: al centro dell'analisi sono soprattutto i candidati riprodotti sui manifesti elettorali, le personalità politiche e le first ladies che compaiono sulle riviste, le raffigurazioni di leader sulle copertine di volumi e quelle diffuse dai politici sui social network, incluse le loro rappresentazioni satiriche.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

A curea di Luciano Cheles e Alessandro Giacone. Pisa, Pacini Editore 2017,cm.15x21, pp.292, brossura copertina figurata a colori. Coll.Le Ragioni di Clio.

Dettagli

16 febbraio 2018
291 p., ill. , Brossura
9788869953538

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Giacone

Alessandro Giacone

Alessandro Giacone, ricercatore di Storia presso l’Università di Grenoble, si occupa di Italia repubblicana, dell’Unione europea e delle istituzioni italiane e francesi. Ha pubblicato tra l’altro Paul Delouvrier (Descartes & Cie., 2005), L’Europe difficile (con Bino Olivi; Gallimard, 2007), il saggio L’école italienne nel volume L’Italie contemporaine de 1945 à nos jours, a cura di Marc Lazar (Fayard, 2009), La Provincia e l'Impero (con Mimmo Franzinelli; Feltrinelli, 2011). Per gli Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli ha curato insieme a Mimmo Franzinelli Il riformismo alla prova. Il primo governo Moro nei documenti e nelle parole dei protagonisti (ottobre 1963-agosto 1964) (2012).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it