The River of Consciousness
The River of Consciousness
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The River of Consciousness
Disponibile su APP ed eReader Kobo
15,01 €
15,01 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Two weeks before his death, Oliver Sacks outlined the contents of The River of Consciousness, the last book he would oversee. The bestselling author of On the Move, Musicophilia, and The Man Who Mistook His Wife for a Hat, Sacks is known for his illuminating case histories about people living with neurological conditions at the far borderlands of human experience. But his grasp of science was not restricted to neuroscience or medicine; he was fascinated by the issues, ideas, and questions of all the sciences. That wide-ranging expertise and passion informs the perspective of this book, in which he interrogates the nature not only of human experience but of all life. In The River of Consciousness, Dr. Sacks takes on evolution, botany, chemistry, medicine, neuroscience, and the arts, and calls upon his great scientific and creative heroes – above all, Darwin, Freud, and William James. For Sacks, these thinkers were constant companions from an early age; the questions they explored – the meaning of evolution, the roots of creativity, and the nature of consciousness – lie at the heart of science and of this book. The River of Consciousness demonstrates Sacks’s unparalleled ability to make unexpected connections, his sheer joy in knowledge, and his unceasing, timeless endeavor to understand what makes us human.

Dettagli

Inglese
9781509838424

Conosci l'autore

Foto di Oliver Sacks

Oliver Sacks

1933, Londra

Oliver Sacks, nato a Londra in una famiglia di fisici e scienziati - il più giovane di quattro fratelli di una coppia ebrea -, è stato neurologo e scrittore. In Gran Bretagna frequenta il Queen's College a Oxford dove consegue Bachelor of Arts nel 1954 in fisiologia e biologia. Presso la stessa università, nel 1958, intraprendendo un Master of Arts, ottiene una laurea in medicina e chirurgia, che gli permette di esercitare la professione di medico. Lascia l’Inghilterra per trasferirsi prima in Canada e poi negli Stati Uniti nel 1965. Professore di Neurologia clinica presso l’Albert Einstein College of Medicine e di Neurologia alla New York University School of Medicine ha iniziato la sua attività di divulgazione scientifica descrivendo le sue esperienze...

Foto di Wilson Stuart

Wilson Stuart

1934, Bristol

Attore inglese. Bruno, lineamenti duri, sguardo altero, esordisce sul grande schermo agli inizi degli anni ’70 affermandosi come efficace caratterista soprattutto in pellicole di stampo drammatico e in ruoli «da cattivo» a lui congeniali. È un infido cortigiano nel cappa e spada Il prigioniero di Zenda (1979) di R. Quine, solitario Mike Langdon nel suggestivo Il mistero di Wetherby (1984) di D. Hare, attonito marito della protagonista nel drammatico e claustrofobico La morte e la fanciulla (1994) di R. Polanski, malvagio don Rafael Montero nell’avventuroso La maschera di Zorro (1999) e inflessibile Royce Garrett nello spettacolare ma mediocre Vertical Limit (2001) di M. Campbell. Sin dagli esordi alterna la carriera cinematografica agli impegni televisivi.

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni