La rivincita dell'uomo invisibile di Ford Beebe - DVD
La rivincita dell'uomo invisibile di Ford Beebe - DVD - 2
La rivincita dell'uomo invisibile di Ford Beebe - DVD
La rivincita dell'uomo invisibile di Ford Beebe - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
La rivincita dell'uomo invisibile
Disponibilità immediata
4,99 €
4,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Robert Griffin chiede a Sir Jasper e Lady Irene Herrick una parte della loro fortuna, che di diritto spetta anche a lui, ma gli Herrick si rifiutano. Irene distrugge i documenti che provano i suoi diritti e lo getta in un fiume. L'uomo viene salvato dal dottor Peter Drury, uno strano scienziato che possiede il siero dell'invisibilità. Griffin fa da cavia agli esperimenti, desideroso di tornare in casa Herrick.

Dettagli

1944
DVD
8017229462658

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2014
  • Terminal Video
  • 77 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano
  • 1,33:1 Full Screen
  • presentazione: Presentazione di Luigi Cozzi

Conosci l'autore

Foto di Jon Hall

Jon Hall

1913, Fresno, California

Nome d'arte di Charles H. Locher, attore statunitense. Bellezza corvina dalla prestanza atletica, dopo il debutto in L'artiglio giallo (1935) di J. Tinling, raggiunge il grosso pubblico nei panni di un energico polinesiano in Uragano (1937) di J. Ford, rivelandosi congeniale alle atmosfere avventurose da mari del Sud (A sud di Pago Pago, 1940, di A.E. Green) come al western ricco d'azione (Kit Carson - La grande cavalcata, 1940, di G.B. Seitz). A partire dallo sfarzoso Technicolor di Le mille e una notte (1942) di J. Rawlins, interpreta, accanto a M. Montez, una serie di avventure sentimentali (Selvaggia bianca, 1943, di A. Lubin), fantasiose (Alì Babà e i quaranta ladroni, 1944, di A. Lubin) e melodrammatiche (Il cobra, 1944, di R. Siodmak) in salsa esotica. Esauritasi la formula, ma rimasto...

Foto di John Carradine

John Carradine

1906, New York

"Attore statunitense. Altissimo di statura, il volto sottile, lo sguardo insondabile, è uno dei caratteristi più ricercati dal cinema hollywoodiano per la sua spiccata attitudine a dare vita a personaggi ambigui e sfuggenti, collezionando nel corso degli anni un numero cospicuo di presenze in thriller e horror (soprattutto come Dracula), per lo più B-movies non sempre dozzinali. L'arte scenica di C. è tuttavia raffinata (recita spesso Shakespeare con una propria compagnia teatrale), tanto da diventare uno degli attori di fiducia di J. Ford, recitando per es. in Maria di Scozia (1936), Uragano (1937), Furore (1940), e soprattutto in Ombre rosse (1939), in cui dà vita all'indimenticabile figura del gambler gentiluomo. Lavora inoltre con H. King (Jess il bandito, 1939), F. Lang (Il vendicatore...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail