Rivista Rolling Stone. Numero 7, Luglio 2017 - copertina
Rivista Rolling Stone. Numero 7, Luglio 2017 - 2
Rivista Rolling Stone. Numero 7, Luglio 2017 - copertina
Rivista Rolling Stone. Numero 7, Luglio 2017 - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Rivista Rolling Stone. Numero 7, Luglio 2017
Disponibilità immediata
3,90 €
3,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Radiohead, Metallica, U2, Phoenix e Gué Pequeno: il nuovo numero in edicola è ricchissimo dei nomi che ci accompagneranno per sempre. Ma questa volta, fidatevi di noi, scommettiamo sul futuro del cinema italiano.

“Non siete abbastanza rock”, oppure “E questo con la musica cosa c’entra?”: non credete che quello che ci scrivete sui social rimangano parole al vento, anzi, le leggiamo eccome. Ecco perché, il numero di luglio di Rolling Stone da oggi in edicola è una scommessa, sia per noi che per voi. Erano tantissimi, infatti, i volti che potevate trovare in edicola sulla nostra copertina, tantissime le note che, proprio in queste settimane, torneranno a risuonare negli stadi, nei palazzetti e nei cuori di tutto il mondo, ma noi abbiamo deciso di puntare su chi ha appena preso in mano la matita con cui disegnare il proprio futuro.“Non siete abbastanza rock”, oppure “E questo con la musica cosa c’entra?”: non credete che quello che ci scrivete sui social rimangano parole al vento, anzi, le leggiamo eccome. Ecco perché, il numero di luglio di Rolling Stone da oggi in edicola è una scommessa, sia per noi che per voi. Erano tantissimi, infatti, i volti che potevate trovare in edicola sulla nostra copertina, tantissime le note che, proprio in queste settimane, torneranno a risuonare negli stadi, nei palazzetti e nei cuori di tutto il mondo, ma noi abbiamo deciso di puntare su chi ha appena preso in mano la matita con cui disegnare il proprio futuro. Che dire poi dei Radiohead, che con un tour che sembra una lettera d’amore scritta ai fan celebrano i vent’anni dall’uscita del loro capolavoro Ok Computer? Noi di Rolling Stone non potevamo non seguire Thom Yorke nel suo viaggio a ritroso, fra i diari segreti, le ombre e le paure che, tra alienazione e arroganza, portarono il quintetto di Oxford a diventare la band che più di tutte ha rivoluzionato la musica moderna. Una confessione, quella di Yorke, fatta al ragazzo terrorizzato dal futuro che, vent’anni fa, scrisse Karma Police o Paranoid Android: «Cerca di essere più positivo, cazzo», ci ha detto ridendo, durante il dialogo con il proprio passato e quello dei Radiohead.

Mescolare la storia con il futuro, le novità con i grandi classici. Questo è quello che ci impegniamo a fare ogni numero. Scommettiamo che è la via giusta?

Dettagli

  • 2017
  • 1 gennaio 2017
Periodico
130 p.
9788898050895
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it