La rivoluzione incompiuta. 25 anni di antitrust in Italia - Alberto Pera,Marco Cecchini - copertina
La rivoluzione incompiuta. 25 anni di antitrust in Italia - Alberto Pera,Marco Cecchini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La rivoluzione incompiuta. 25 anni di antitrust in Italia
Disponibilità immediata
19,50 €
19,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Quando venticinque anni fa è stata istituita la legge antitrust ci si proponeva due obiettivi: stabilire una disciplina del mercato attraverso una serie di norme atte a evitare cartelli e monopolizzazioni e stimolare la politica ad ampliare lo spazio della concorrenza per facilitare alle nuove imprese l'ingresso nel mercato. Partendo dall'assunto che la tutela e la promozione della concorrenza favoriscano la crescita dell'economia e debbano fare da traino all'uscita della crisi, "La rivoluzione incompiuta" racconta con spirito critico la storia dell'Autorità Antitrust, con l'intenzione di offrire spunti che aiutino a comprendere la realtà attuale, che non sempre si è evoluta al passo con le aspettative. Dal punto di vista di due addetti ai lavori, gli autori analizzano com'è stato interpretato il ruolo dell'Antitrust dai cinque presidenti che si sono succeduti dal 1990 a oggi - Saja, Amato, Tesauro, Catricalà e Pitruzzella - con riguardo ai due obiettivi principali della legge e con la convinzione che l'efficace applicazione della legge è figlia del funzionamento delle istituzioni, ma che quest'ultimo, in definitiva, dipende dalla condotta degli uomini.

Informazioni dal venditore

Venditore:

LIBRERIA KIRIA
LIBRERIA KIRIA Vedi tutti i prodotti

Dettagli

11 giugno 2015
287 p., Brossura
9788876257728

Conosci l'autore

Foto di Alberto Pera

Alberto Pera

Alberto Pera, avvocato ed economista, come consigliere di due ministri dell’Industria ha partecipato all’elaborazione della prima legge antitrust italiana. Economista presso il Fondo Monetario Internazionale e capo economista IRI, dal 1990 al 2000 è stato il primo segretario generale dell’Autorità, con Saja, Amato e Tesauro. Nel 2001 ha fondato il dipartimento antitrust di uno dei principali studi legali italiani.

Foto di Marco Cecchini

Marco Cecchini

Giornalista e scrittore, ha iniziato come economista all’ufficio studi della Banca Commerciale Italiana, oggi Intesa Sanpaolo; passato al giornalismo, ha collaborato con «Il Sole 24 Ore» ed è stato inviato di economia internazionale per il «Corriere della Sera». In seguito ha guidato, come capo dell’ufficio stampa, la comunicazione del Ministero dell’Economia ed è stato responsabile delle Relazioni esterne dell’IVASS, l’authority assicurativa collegata alla Banca d’Italia. Nel 2020 ha pubblicato L’enigma Draghi con la prefazione di Giuliano Amato.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it