Per credenti e non, spesso il Vangelo è "roba da preti", da lasciar stare. Al massimo è poesia, vanificando tutte i possibili effetti dirompenti. Certamente, il mondo occidentale risente di tradizioni e di traduzioni che hanno perso o stravolto la ricchezza di significati che gli evangelisti intesero trasmettere. Recuperare il messaggio originale può portare a sorprese che la nostra educazione potrebbe far apparire come eresie, perché il centro è l'uomo con i suoi bisogni e non un Dio lontano che premia nell'aldilà. Passando dalla religione alla fede ci si apre al mondo e si apre un mondo.
Roba da preti
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it