Robert Rauschenberg. Fotografie 1949-1962. Ediz. illustrata - Nicholas Cullinan - copertina
Robert Rauschenberg. Fotografie 1949-1962. Ediz. illustrata - Nicholas Cullinan - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Robert Rauschenberg. Fotografie 1949-1962. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
48,00 €
48,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Per Robert Rauschenberg, considerato uno dei padri della Pop Art, le fotografie sono state un elemento fondamentale del proprio lavoro, coprotagoniste con ritagli di giornale e gli "objets trouvés" dei suoi "combine paitings". Ma la fotografia è stata anche una passione che l'artista ha praticato per tutta la vita, immortalando il mondo circostante e i compagni della sua avventura: la famiglia, lo studio, i viaggi in Europa, gli amici artisti tra cui Cy Twombly, Jasper Johns, Willem de Kooning e John Cage, il corpo umano e gli oggetti d'ogni giorno. Tramite la fotografia, Rauschenberg ha voluto far proprio quel mondo reale che ha così fortemente connotato le sue opere e la sua esistenza e la cui ricchezza, come disse l'artista stesso, può solo essere raccolta. Il volume, dedicato alle fotografie di Rauschenberg, vuole essere un tributo e uno strumento di documentazione di un'epoca dell'arte americana del XX secolo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>A cura di Susan Davidson e David White. Saggio di Nicholas Cullinan. 134 fotografie in bianco e nero di Robert Rauschenberg</p> Cm 28x24. pp. 208. . Nuovo (New). . Prima edizione (First Edition). . <p><em>Questo volume è il primo negli ultimi trent'anni dedicato esclusivamente all'opera fotografica di <strong>Robert Rauschenberg</strong> (1925-2008). Attraverso l'osservazione delle fotografie che abbracciano gli anni cruciali dal 1949 al 1962 Nicholas Cullinan ripercorre l'impresa dell'artista, riconsiderando tutta la sua produzione – comprendente pittura, collage, scultura, performance o tutti questi elementi messi insieme – in un'ottica essenzialmente fotografica.</em><br /><em>Rauschenberg iniziò a studiare e utilizzare la fotografia nei suoi lavori tra la fine degli anni quaranta e i primi anni cinquanta al Black Mountain College, in North Carolina, e ne rimase così fortemente influenzato che per un certo periodo fu indeciso se dedicarsi alla pittura o alla fotografia. Alla fine scelse entrambe. </em></p>

Immagini:

Robert Rauschenberg. Fotografie 1949-1962. Ediz. illustrata

Dettagli

2011
240 p., ill. , Rilegato
9788860100689
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it