Roberto Aloi - Vincenzo Costantini - copertina
Roberto Aloi - Vincenzo Costantini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Roberto Aloi
Disponibilità immediata
40,00 €
40,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 8 (cm 15,5 x 21,5), pp. (10) + 1 illustrazione a colori applicata su 1 tavola all'antiporta e 12 tavole finali in bianco/nero con illustrazioni delle opere. Brossura editoriale. Catalogo della mostra di Roberto Aloi svoltasi presso la Galleria Gian Ferrari di Milano nel marzo/aprile 1939. Testo di presentazione di Vincenzo Costantini. Roberto Aloi nacque a Palermo nel 1897. Nel 1920 si trasferi' a Milano. Espose a diverse Biennali di Venezia, Quadriennali di Roma e ad importanti esposizioni estere. Artista che inizialmente si pose tra Simbolismo, Liberty e Futurismo, perse buona parte delle sue opere nel 1943, a causa delle bombe incendiarie che colpiscono Milano. Dal 1958 si dedico' anche alla scultura con sbalzi di rame, argento e oro, opere che trovano collocazione in chiese ed edifici pubblici. Lavoro' per le turbonavi Cristoforo Colombo, Leonardo da Vinci, Michelangelo e Raffello con quadri, arazzi e sbalzi. Dal 1934 pubblico' per leditore Hoepli numerosi libri dedicati all'architettura e all'arredamento moderni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8 (cm 15,5 x 21,5), pp. (10) + 1 illustrazione a colori applicata su 1 tavola all'antiporta e 12 tavole finali in bianco/nero con illustrazioni delle opere. Brossura editoriale. Catalogo della mostra di Roberto Aloi svoltasi presso la Galleria Gian Ferrari di Milano nel marzo/aprile 1939. Testo di presentazione di Vincenzo Costantini. Roberto Aloi nacque a Palermo nel 1897. Nel 1920 si trasferi' a Milano. Espose a diverse Biennali di Venezia, Quadriennali di Roma e ad importanti esposizioni estere. Artista che inizialmente si pose tra Simbolismo, Liberty e Futurismo, perse buona parte delle sue opere nel 1943, a causa delle bombe incendiarie che colpiscono Milano. Dal 1958 si dedico' anche alla scultura con sbalzi di rame, argento e oro, opere che trovano collocazione in chiese ed edifici pubblici. Lavoro' per le turbonavi Cristoforo Colombo, Leonardo da Vinci, Michelangelo e Raffello con quadri, arazzi e sbalzi. Dal 1934 pubblico' per l�editore Hoepli numerosi libri dedicati all'architettura e all'arredamento moderni.

Immagini:

Roberto Aloi

Dettagli

1939
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812891783
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it