Robin Hood: un uomo in calzamaglia di Mel Brooks - DVD
Robin Hood: un uomo in calzamaglia di Mel Brooks - DVD - 2
Robin Hood: un uomo in calzamaglia di Mel Brooks - DVD
Robin Hood: un uomo in calzamaglia di Mel Brooks - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Robin Hood: un uomo in calzamaglia
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Rivisitazione in chiave comica della leggenda di Robin Hood. Qui il Principe dei Ladri è in lotta contro uno sceriffo imbranato, un principe nevrotico e l'indistruttibile cintura di castità di Lady Marian!

Dettagli

1993
DVD
8019824919933

Informazioni aggiuntive

  • Dynit - Sony, 2016
  • Terminal Video
  • 102 min
  • Italiano (Dolby Surround 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Surround 2.0 - stereo);Tedesco (Dolby Surround 2.0 - stereo)
  • Italiano; Inglese; Portoghese; Arabo; Danese; Cecoslovacco; Ungherese; Tedesco; Finlandese; Svedese; Norvegese; Polacco; Greco; Islandese; Hindi; Turco; Ebraico
  • 1,85:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • Roberto
    ...

    Film demenziale di successo uscito negli anni '90 che prendeva in giro il famoso Robin Hood con Kevin Kostner.

  • Francesco Zappoli

    Una parodia di ''Robin Hood'' ben uscita da parte di Mel Brooks che fa film straordinari. Peccato che al film mancano i contenuti extra.

  • Un film degli anni '90 che riesce a intrattenere lo spettatore in modo piacevole e divertente. Una parodia davvero ben riuscita dell'eroe che rubava ai ricchi per dare ai poveri! Personaggi divertentissimi e stereotipati che danno vita a una serie di situazioni molto ma molto divertenti. Ogni volta che si rivede, questo film continua a far ridere come la prima volta. Se ancora non lo avete visto, dovete farlo. Davvero una comicità perfetta, nè volgare nè sciocca: fenomenale!

Conosci l'autore

Foto di Mel Brooks

Mel Brooks

1926, New York

Nome d'arte di Melvin Kaminsky, regista, attore e sceneggiatore statunitense. Figlio di ebrei immigrati, subisce sin da piccolo il fascino del mondo dello spettacolo. Dopo aver tentato diversi lavori e aver recitato per il teatro e la radio, viene scoperto da S. Caesar e riesce a partecipare a un famoso programma televisivo, Your Show of Shows, lo stesso in cui debutteranno negli anni seguenti N. Simon e W. Allen. A cavallo tra gli anni '50 e '60 B. si occupa anche di musica, sia come cantante sia come autore di commedie musicali per Broadway. Nel 1968 esordisce nel cinema come regista con Per favore non toccate le vecchiette (film che lancia il talento comico di G. Wilder), cui segue due anni dopo Il mistero delle dodici sedie (1970). Sulla scia del successo, si specializza nelle parodie...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail