Rocco Schiavone. Stagione 5. Serie TV ita (2 DVD) di Simone Spada - DVD
Rocco Schiavone. Stagione 5. Serie TV ita (2 DVD) di Simone Spada - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Rocco Schiavone. Stagione 5. Serie TV ita (2 DVD)
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
25,99 €
25,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Rocco Schiavone torna ai propri compiti di vicequestore di Aosta. Il colpo di pistola sparato per errore dall’agente D’Intino gli ha lasciato un profondo senso di vuoto e di solitudine che condivide con il fantasma della moglie Marina, unica certezza nella sua vita. Rocco ha perso ogni legame affettivo: il rapporto con Sandra non prende il volo e Sebastiano nessuna sa più dove sia finito. Persino il suo fiuto nelle indagini inizia a sfavillare. Sarà il ritorno di Baiocchi e dei fantasmi del passato a far tremare ulteriormente la terra sotto i suoi piedi, niente è come credeva che fosse e tutto ciò che lo legava alla sua vita romana sembra sgretolarsi. Ormai Rocco è costretto ad arrendersi alla realtà aostana, tanto detestata, ma che forse rappresenta il suo unico vero rifugio sicuro.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2023
DVD
2
8031179000227

Informazioni aggiuntive

  • Raicom, 2023
  • Eagle Pictures
  • 440 min
  • Italiano per non udenti

Conosci l'autore

Foto di Isabella Ragonese

Isabella Ragonese

Isabella Ragonese, attrice e autrice teatrale, debutta nel cinema con Nuovomondo di Emanuele Crialese, a cui seguono, tra gli altri, Tutta la vita davanti di Paolo Virzì, Dieci inverni di Valerio Mieli, La nostra vita di Daniele Luchetti (Nastro d'Argento migliore attrice non protagonista), Un altro mondo di Silvio Muccino, Il primo incarico di Giorgia Cecere, La sedia della felicità di Carlo Mazzacurati. Per “Audiolibri - Emons Feltrinelli” ha letto La zia marchesa (2011) di Simonetta Agnello Hornby.

Foto di Valeria Solarino

Valeria Solarino

1979, Barcelona, Venezuela

"Attrice italiana. Esordisce nel 2003 con La felicità non costa niente di M. Calopresti. Bellezza mediterranea e nel contempo discreta, dà vita a personaggi non convenzionali in cui il fascino della ragazza comune si unisce a uno spirito dinamico, determinatamente ambizioso e spesso travolgente. Diretta da G. Veronesi in Che ne sarà di noi (2004), incentrato sulle vicissitudini sentimentali di un gruppo di ragazzi durante la vacanza post-diploma, conferma il suo talento in Fame chimica (2004), film sulla realtà della periferia milanese firmato dai registi emergenti A. Bocola e P. Vari. Nel 2005 è protagonista al fianco di F. Volo in La febbre di A. D'Alatri, dove interpreta il ruolo di una giovane studentessa che per mantenersi fa la cubista. Continua a essere ingaggiata come protagonista:...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail