La Romagna nel Cinquecento. Vol. 3: Ambiente, uomini, colture del territorio.
Questo volume della Romagna nel Cinquecento - il terzo della serie, dedicato ad ambiente, uomini, colture del territorio - è un'opera ricca di stimoli per la vasta offerta di dati e materiali utili alla migliore conoscenza intorno agli di usi e costumi del nostri territori e alla storia nel contesto regionale. L'opera è suddivisa in tre sezioni: Ambiente e territorio, Uomini, Colture del territorio. Nella prima si assumono come oggetto di studio le descrizioni della Romagna e dei suoi territori, variamente osservati, comprese le terra disegnate e rappresentate, senza dimenticare bonifiche, insediamenti e strutture urbane; nella seconda si presta attenzione a dinamiche, contesti e rilevazioni della popolazione fra Stato e Chiesa con particolare attenzione ai due casi di Forlì e Ravenna, nonché a società e famiglia a Rimini; nella terza si considerano colture, paesaggio e cultura del territorio, acque e mulini, delizie del cielo e del mare, dalla produzione di vini al sale, non trascurando la ricerca sulla terra e sotto terra, dal guado alla seta, allo zolfo. Segue un'appendice relativa alle città e ad alcune descrizioni particolari, e soprattutto alla popolazione romagnola, con dati generali e dati particolari riferiti alle città e ai territori di Imola, Ravenna, Cervia, Faenza, Forlì, Bertinoro, Cesena, Sarsina e Rimini.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:9 gennaio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it