Roman Poems - Pier Paolo Pasolini - cover
Roman Poems - Pier Paolo Pasolini - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Roman Poems
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,99 €
14,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


The Italian film-maker Pier Paolo Pasolini was first and always a poet--the most important civil poet, according to Alberto Moravia, in Italy in the second half of this century. His poems were at once deeply personal and passionately engaged in the political turmoil of his country. In 1949, after his homosexuality led the Italian Communist Party to expel him on charges of "moral and political unworthiness," Pasolini fled to Rome. This selection of poems from his early impoverished days on the outskirts of Rome to his last (with a backward longing glance at his native Friuli) is at the center of his poetic and filmic vision of modern Italian life as an Inferno. "From all these refusals, we know what Pasolini stood against--political ideologies of all kinds, the complacency inherent in the established social order, the corruption of the institutions of church and state. If Pasolini could be said to have stood for anything it was for the struggles of Italy's working class--both the rural peasants and those barracked in the urban slums at the edges of Italian cities--whose humanity he evoked with great eloquence and nuance. But it is his refusals that animate his legacy with an incandescent rage, a passionate and profound fury that did not, as Zigaina suggests, cry out for death--but for just the opposite." -Nathaniel Rich, The New York Review of Books Pier Paolo Pasolini was born in 1922 in Bologna. In addition to the films for which he is world famous, he wrote novels, poetry, and social and cultural criticism, and was an accomplished painter. He was murdered in 1975 at Ostia, near Rome.

Dettagli

96 p.
Testo in English
160 x 121 mm
141 gr.
9780872861879

Conosci l'autore

Foto di Pier Paolo Pasolini

Pier Paolo Pasolini

1922, Bologna

Pasolini nasce a Bologna il 5 marzo 1922. Per tutta l’infanzia e l’adolescenza segue il padre, ufficiale di fanteria, nei suoi spostamenti, trasferendosi continuamente da una città all’altra del Nord Italia. Nel 1942 a causa della guerra si rifugia nel paese materno, Casarsa in Friuli. Sin da giovane, inizia a scrivere poesie, alternando testi in italiano e in friulano. Nel 1942 esce il suo primo libro Poesie a Casarsa. Nel corso della sua vita l’attività poetica costituirà una costante e porterà alla pubblicazione di alcuni dei più importanti testi della letteratura italiana del Novecento. Nel 1950 Pasolini è costretto a lasciare il Friuli e si trasferisce a Roma. Nel 1955 esordisce nella narrativa con Ragazzi di vita. Parallelamente,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it