Il romanzo, nella sua lunga durata, porta inevitabilmente a una riflessione sul passare del tempo, sulle occasioni perdute, sui rimpianti e sulla natura effimera dell'esistenza. C'è una sottile malinconia che pervade la storia di Cashel.
Il romantico
Dalla penna di uno dei piú amati scrittori britannici, un romanzo rutilante sulle straordinarie avventure di un uomo ordinario e, allo stesso tempo, «il vivido ritratto di un’epoca. Ricco di passione, avventura, suspense, intermezzi comici e una galleria di indimenticabili personaggi» (The Economist).
«Una corsa sfrenata attraverso il xix secolo... Irresistibile». - Financial Times
«Una meravigliosa fuga letteraria». - Vogue
«Con grande inventiva Il romantico racconta gli alti e i bassi di una vita vissuta in modo stravagante. Ancora una volta, Boyd incanta il lettore». - Publishers Weekly
Nato sul bordo di un nuovo secolo, Cashel Greville Ross soleva dire che il suo primo ricordo – doveva avere cinque, sei anni – era di un uomo vestito di nero che conduceva a mano un cavallo recalcitrante altrettanto nero, un uomo che, per qualche motivo, voleva ucciderlo. Il ricordo, tuttavia, poteva benissimo essere una suggestione assurta al rango di reminiscenza, dal momento che Cashel era cresciuto con zia Elspeth, la quale, esattamente a quell’età, gli aveva raccontato la tristissima storia dei suoi genitori, Moira e Findlay Greville, morti annegati nel Mare d’Irlanda durante una tempesta mentre correva l’anno del Signore 1800. Un’autentica tragedia che, oltre ad aver inaugurato la sua esistenza di orfano, come tante altre narrazioni suggestive poteva anche non essere vera. Quando infatti un’altra verità emergerà, Cashel capirà di aver vissuto intrappolato in una rete di arzigogolate menzogneconcepite proprio da chi gli è piú vicino. Da quel momento andrà a caccia di avventure stravaganti, sperimenterà mille vite alla frenetica ricerca del vero sé stesso, sempre in movimento, dall’Irlanda fino a Londra, dai campi di Waterloo passando per le Indie fino a Zanzibar, attraverso i continenti in guerra e in pace. Soldato, amante, padre, amico di celebri poeti – sí, proprio di Byron –, criminale, contadino, esploratore, scrittore, si troverà sempre nel luogo e nel momento in cui il secolo accelera la sua corsa; annoterà con cura, giorno dopo giorno, tutto ciò che accade; lascerà il suo cuore tra le mani di una donna che non può permettersi di amare. Senza mai smettere di interrogarsi, romantico figlio del suo tempo, sul senso del suo vagare.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Roberta 10 aprile 2025Un senso di malinconia e di riflessione sul tempo
-
Brael 01 maggio 2024Meraviglioso
Un romanzo lungo un'intera vita. Una vita piena di avventure, amori e viaggi straordinari. Avrei voluto che durasse per sempre. Non conoscevo William Boyd ma è un narratore davvero eccezionale.
-
EsseCi 04 gennaio 2024
Il romanzo non mi ha convinta del tutto per il semplice fatto che probabilmente doveva essere leggermente più breve. La storia è molto bella e lo sono pure i personaggi. il fatto che il romanzo sia basato su una storia vera è un plus. Consiglio di leggerlo perché ho trovato la lettura piacevole e bella. Unico appunto è che sarebbe stato preferibile accorciarlo di una 50ina di pagine.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it