Il fascino del mito americano deve molto ai romanzi di Faulkner. Nelle sue storie il mondo del Sud emergeva in tutto l'intreccio delle sue contraddizioni e delle sue angosce: un'aristocrazia soppiantata dalle nuove generazioni di avventurieri, il ricordo della guerra perduta, i veleni del razzismo e della povertà su uno sfondo magico di fiumi immensi, foreste incontaminate, boschi ancora popolati di indiani pacifici. Il voume riporta i seguenti romanzi: L'urlo e il furore (traduzione di Vincenzo Mantovani); Luce d'agosto (traduzione di Elio Vittorini); Santuario (traduzione di Giorgio Monicelli).
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1995
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it