Il romanzo e la realtà. Cronaca degli ultimi sessant'anni di narrativa italiana - Angelo Guglielmi - ebook
Il romanzo e la realtà. Cronaca degli ultimi sessant'anni di narrativa italiana - Angelo Guglielmi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il romanzo e la realtà. Cronaca degli ultimi sessant'anni di narrativa italiana
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


"Io non sono uno storico della letteratura, bensì un lettore-critico militante interessato soltanto ad alcune manifestazioni della nostra più recente narrativa: trascuro tutte le altre che, per alcuni, ne costituiscono la parte più preponderante. Dunque non una (pur piccola) storia: mi sono limitato a stendere un filo in cui ho appeso, sapendo che sapeva sostenerle, le novità della narrativa in lingua italiana quali si sono manifestate negli ultimi sessant'anni. Tutte?Non lo so: certo le più significative. Ripeto che questa qui abbozzata non è la storia della narrativa italiana degli ultimi sessant'anni, ma solo un ramo di essa.Dal gomitolo aggrovigliato e confuso ho colto un filo che spuntava nervoso e l'ho tirato servendomene come anima in cui inanellare i narratori scontrosi." Guglielmi traccia un originale bilancio della letteratura italiana contemporanea, dal 1950 a oggi, riflettendo sul rapporto tra realtà e rappresentazione artistica — un rapporto che chiama in causa categorie complesse come quelle di realismo o di imitazione. Contro la tesi facile di un contemporaneo "ritorno alla realtà" (in autori come Ammaniti, Lucarelli, Saviano, Scurati), Guglielmi oppone la convinzione che il reale sia orizzonte e obiettivo obbligato della scrittura. Dalla realtà il romanzo non può fuggire.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788858701478

Conosci l'autore

Foto di Angelo Guglielmi

Angelo Guglielmi

(Arona, Novara, 1929) critico italiano. Teorico dell’avanguardia vivacemente polemico nei confronti delle istituzioni letterarie preesistenti, ha partecipato al Gruppo 63, della cui rivista, «Il Verri», è stato redattore. Dal 1987 al ’94 è stato direttore di Raitre, dove ha promosso trasmissioni caratterizzate da un’innovativa mescolanza di generi e linguaggi (tra le altre, Blob, Chi l’ha visto?, Un giorno in pretura). Fra le sue opere si segnalano: Avanguardia e sperimentalismo (1964), Vent’anni di impazienza (1965), Vero e falso (1968), La letteratura del risparmio (1973), Carta stampata (1978), Il piacere della letteratura (1981), Trent’anni di intolleranza mia (1995).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows