Il Rorschach e i metodi proiettivi come possibilità narrativa. Raccontare sé stessi nelle età della vita
Il volume raccoglie gli studi e le ricerche attuali di autori di rilevanza internazionale presentati al Convegno internazionale dell'Associazione Italiana Rorschach tenutosi a Torino nel novembre del 2016. I lavori si soffermano sul punto di congiunzione tra la ricerca e l'esperienza clinica, rivelando come l'esperienza proiettiva, con le sue implicazioni emotive, relazionali e cognitive, rappresenti una possibilità di incontro in cui l'individuo può riconoscersi e ridefinirsi. Si offrono altresì opportunità per approfondire la riflessione tra esperti sui contesti, gli spazi e i tempi della pratica clinica, nei suoi risvolti etici e metodologici.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it