Rosa, rosae. Corso di lingua latina per chi l'ha studiata ieri e per chi vuole studiarla oggi
Come un moderno corso di lingue questo libro insegna la grammatica latina attraverso storie, curiosità, motti, proverbi, personaggi celebri. Le regole, che sui banchi di scuola sembravano (e sembrano) ostili, spiegate attraverso un verso poetico, una frase celebre, un aneddoto storico o biografico, diventano semplici, accessibili e divertenti. Si comincia da rosa, rosae, le sillabe iniziali dell'apprendista che si avvicina ai territori misteriosi e affascinanti del latino, per sgranare la prima declinazione e poi la seconda, la terza, la quarta e la quinta... su su fino alla coniugazione dei verbi, alla consecutio temporum e oltre. Lingua e storia, senza dimenticare gli esercizi e i tradizionali specchietti riepilogativi, si intrecciano in questa grammatica narrata che per qualcuno sarà uno stimolo a ripassare, insieme al latino, i ricordi di gioventù, per altri sarà invece la chiave per avvicinarsi senza timori alla lingua di Roma, "radice della nostra stessa lingua, forziere di pensieri saggi, di punti fermi" nei territori dello spirito e della cultura.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it