Rosario Ginanneschi 1944-2005
Rosario Ginanneschi è, suo malgrado e nonostante il grande valore estetico della sua opera, esempio di come sia necessario uscire dai fasti provinciali e autoreferenziali per misurarsi con l'esterno. Ginanneschi ha esposto a Milano e Roma, conoscendo ambienti colti e culturalmente avanzati, ma la sua personale lotta contro le tendenze sperimentali dell'arte, inseribile in un aspro dibattito oggi ampiamente superato, è non solo il frutto di una scelta consapevole ma anche e soprattutto il simbolo di un'epoca e di una mentalità che abbiamo dovuto necessariamente attraversare per approdare a una nuova libertà. La libertà di cogliere, finalmente, l'opportunità di coniugare insieme fermenti e stimoli eterogenei per sollecitare, coltivare e apprezzare nuovi valori e sentimenti di bellezza.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it