Le rose di Lucifero
"Le rose di Lucifero" non è solamente una raccolta di poesie, ma un vero e proprio inno all'amore. Non serve cercare di analizzare lo stile o la metrica perché è qualcosa che passa in secondo piano. Non serve provare a comprendere quello che ha sentito il poeta, perché mai potremo rivivere con la medesima intensità ciò che è stato per lui. Allora serve concentrarsi sui temi principali; e Amor regna sovrano. Il titolo potrebbe sembrare provocatorio, perché il lettore arriva a chiedersi, una volta terminata l'opera, quale connessione vi sia tra Lucifero e quell'insieme di sentimenti a cui diamo il nome di "amore". Eppure: Dio è amore, secondo il Nuovo Testamento, e Lucifero ha deciso di sfidarlo; questo è avvenuto solamente perché desiderava ardentemente Essere Amore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it