Rosoni. I «mandala» occidentali
Anche nella tradizione occidentale come in quella orientale (dove prende il nome sanscrito mandala) il cerchio è un simbolo potente. Forma geometrica perfetta, senza inizio né fine, senza direzione alcuna, ben raffigura il centro del Tutto. Simbolo dell'eterno presente e dell'universo intero, nell'iconografia cristiana rimanda a Dio e alla Creazione, alle sfere celesti e alla santità (l'aureola). Nell'architettura religiosa, soprattutto romana e gotica e nell'arte decorativa il cerchio diventa rosone: finestra tonda posta sopra la navata centrale delle chiese, racchiude vetrate con immagini sacre, personaggi e storie della Bibbia, simboli religiosi. Alcune di queste figure ci sono anche in questo libro, tutto da colorare.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it