Rosso Avana - Gianni Morelli - copertina
Rosso Avana - Gianni Morelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Rosso Avana
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


"Avrebbe voluto un posto tranquillo, una sedia o meglio un letto, una sigaretta, e mezz'ora di tempo per raccogliere le idee. Ma non aveva idee da raccogliere. Si accucciò dietro una delle colonne del porticato. Se non altro, lì sarebbe stata meno in vista. Habana Vieja e il porto non erano i quartieri giusti per una donna sola nel cuore della notte."

All'Habana Hilton, grande hotel fresco di inaugurazione, negli ultimi giorni del 1958 un drammatico incidente costringe la cameriera Alicia a una fuga rocambolesca tra i quartieri di una città in equilibrio precario fra un presente che è già passato e un futuro che molti non sanno ancora vedere. Negli stessi giorni, tre suite dell'hotel diventano la sede del Principe di Costantinopoli in visita alla capitale delle Antille. La loro presenza ha i toni paradossali e altisonanti di un'ambasceria di antichissimo lignaggio alle prese con il Nuovo Mondo. Intorno, Cuba è una colonia di Washington e di Cosa Nostra. Ma il mondo delle Cadillac, delle roulette, della dittatura, dei bordelli, della corruzione, dei neon luccicanti che nascondono la miseria dell'isola, è minacciato dalla rivoluzione in marcia verso L'Avana. La vicenda del Principe, ispirata alla cronaca del tempo (sia cubana, sia italiana) e l'avventura di Alicia procedono parallele mentre sullo sfondo scorrono immagini di marciapiedi affollati, di addobbi natalizi nei grandi magazzini, di cadaveri gettati nella strade di periferia, di nuovi televisori a colori nelle vetrine, di odore di fritto, di tailleur francesi sulle riviste, di biglietti della lotteria, di stanze piene di bambini nella città vecchia. Capodanno si avvicina, il ritmo accelera, e le storie dei personaggi tessono intrecci sorprendenti fino ad arrivare, l'ultima notte dell'anno, in una casa dai muri lilla e in un cinema chiuso, deserto, assediato dai paramilitari di Batista.

Dettagli

377 p., Brossura
9788879221290

Valutazioni e recensioni

  • Letto su consiglio (azzeccato!) di un amico: i colori vividi della Cuba anni Cinquanta fanno da sfondo a una narrazione scorrevole e convincente con personaggi memorabili. Una scrittura raffinata a servizio di una trama avvicente che incalza fino all'ultima pagina. Lettura perfetta da mettere in valigia prima di partire per Cuba.

  • Gran bel romanzo, quasi un film, con qualcosa di graham greene. Campi lunghi, controcampi e dettagli, personaggi che si nascondono dietro l'essere "personaggi", indossando (o togliendo) una maschera dopo l'altra.

  • Pier Montalenti

    Sono gli ultimi giorni del 1958, tra preparativi per il Natale e il Capodanno. Una stagione che termina e un'altra che sta cominciare e molti non sanno ancora che l'inizio sarà quello di un'epoca nuova. C'è un morto che non è stato ucciso e si conosce da subito il nome di chi non l'ha ucciso. Ma Alicia, insieme alle altre sembianze che è costretta ad assumere, proprio perché non ha ucciso nessuno, deve scappare e nascondersi tra le mille pieghe dell’Avana. C'è un principe così falso da sembrare vero, c'è la Santeria e ci sono las cucarachas, alcune che sopravvivono per raccontare, altre che terminano la propria esistenza sotto una scarpa di passaggio. Le vicende si intrecciano, così come si intrecciano i vicoli e le strade dell'Avana, ancora così uguali a quelle di oggi. Un romanzo indispensabile per chi non conosce l'Avana e altrettanto essenziale per chi la conosce ed è convinto che non sia soltanto un luogo indicato sulla carta geografica.

Conosci l'autore

Foto di Gianni Morelli

Gianni Morelli

Gianni Morelli è viaggiatore, geografo, autore di racconti, romanzi e soggetti cinematografici. Ha scritto testi di viaggio, geografia, storia e costume per le principali case editrici italiane, alcuni dei quali tradotti in diverse lingue. È stato coideatore, e direttore per oltre vent'anni, della collana di libri di viaggio "ClupGuide". Dal 2001 dirige il laboratorio editoriale Iceigeo di Milano. Per Garzanti ha pubblicato il romanzo Amori, altopiani e macchine parlanti (2009). Sui temi dell’inganno e della truffa ha pubblicato  Rosso Avana (Adv Advertising Company 2017), I maestri della truffa. Quando l’inganno è una questione di stile (White Star 2016), tradotto in inglese e francese. 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail