I lettori di manga lo sanno, un grande maestro come Adachi non si discute. Mi rimetto solo a dire quella che secondo me è la sua opera migliore, dolce e coinvolgente come solo lui sa rendere gli amori adolescenziali, sussurrati, che descrive. Spero esca a breve un'edizione relegata meglio, perché avrei un gran piacere di averla nella mia libreria
Rough new edition. Vol. 1
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LauraLettrice 01 marzo 2022opera migliore del maestro Adachi
-
santo Meleleo 16 maggio 2018
Voglio solo parlare del materiale e del formato della serie, (Per il contenuto adachi non si discute i suoi manga sono sempre un bel mix, storie leggere ma che ti appassionano, per me rough è L opera più riuscita del maestro, anche nei disegni negli ultimi capitoli espressioni di Keisuke le ho sentite sulla pelle!). Cmq amo il fatto che una volta completata la serie con tutti i volumi si formi un immagine o una scritta, ma per quanto riguarda il materiale della copertina potevano far meglio, un cartone doppio che mi è arrivato con un graffio su una costina, quelle copertine che ingialliscono facilmente se non protette, odiosa!! Per il contenuto adachi non si discute i suoi manga sono sempre un bel mix, storie leggere ma che ti appassionano, per me rough è L opera più riuscita del maestro, anche nei disegni negli ultimi capitoli espressioni di Keisuke le ho sentite sulla pelle! Da comprare? Se si ha la versione vecchia no, (di tavole non ci ho trovato differenze, e i materiali sì equivalgono) se non la si ha, meglio la new (molto più bella da vedere in libreria)
-
Cosa succede se si prende la storia di Romeo e Giulietta e la si fa rivisitare da uno dei più amati mangaka Giapponesi? Beh il risultato è Rough ed è un grande risultato, in questa opera Adachi esprime il meglio di se con gli ingredienti di sempre: la gioventù, lo sport, l'amicizia, l'amore e un disegno che se anche non eccelso dal punto di vista tecnico, sa essere espressivo e comunicativo come pochi altri. Keisuke Yamato e Ami Ninomiya sono i figli di due famiglie di pasticcieri tra cui una scorre odio e forte rivalità. Lui è un nuotatore mentre lei è una tuffatrice, proprio nella piscina della scuola Ami accusa Keisuke di essere un assassino... con queste belle premesse inizia Rough. Adachi in questo manga ci mostra in maniera eccelsa la crescita dei personaggi sia dal punto di vista psicologico ma anche sentimentale e sportivo, il disprezzo che con gradualità si trasforma in un interesse sempre più forte, ma tutto ciò ci viene mostrato con espedienti che rendono questa trasformazione realistica e scandita con tempi perfetti, tutto accompagnato con il suo stile unico fatto di silenzi e vignette di una grande comunicatività. Anche il resto dei personaggi è ben delineato, essi svolgono un ruolo importante nella storia, specialmente quello che diverrà il rivale di Keisuke nello sport e nell'amore. La storia rimane in bilico fino all'ultimo e si risolve con un finale davvero stupendo e magistrale.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it