Le rovine di Atene - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Leif Segerstam,Turku Philharmonic Orchestra
Le rovine di Atene - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Leif Segerstam,Turku Philharmonic Orchestra - 2
Le rovine di Atene - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Leif Segerstam,Turku Philharmonic Orchestra
Le rovine di Atene - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Leif Segerstam,Turku Philharmonic Orchestra - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Le rovine di Atene
Disponibilità immediata
15,20 €
15,20 €
Disp. immediata

Descrizione


Musik zu Carl Meisls Gelegenheitsfestspiel Hess 118, Die Weihe des Hauses Overture op.124, Musik zu Carl Meisls Gelegenheitsfestspiel Hess 118, Folge dem mächtigen Ruf der.
Il progetto si unisce alla apprezzata serie di lavori vocali di Beethoven registrati dal direttore d'orchestra Leif Segerstam con la Turku Philharmonic Orchestra. “Le rovine di Atene" fu composta per celebrare l'apertura del nuovo teatro tedesco a Pest nel 1812. Designata per accompagnare il lavoro drammaturgico di August von Kotzebue, la sua struttura si può sostanziare come un Singspiel in un atto. Questa è la prima registrazione dell'opera con la narrazione completa.

Dettagli

5 febbraio 2020
0747313407675

Conosci l'autore

Foto di Ludwig van Beethoven

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Foto di Leif Segerstam

Leif Segerstam

Direttore d''orchestra, compositore e didatta. È nato a Vaasa nel 1944, ha studiato violino, pianoforte, composizione e direzione d''orchestra alla Sibelius Academy e alla Juilliard School. La sua discografia comprende integrali di Sibelius e Mahler.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Ouvertüre
Play Pausa
2 Folge Dem Mächtigen Ruf Der Ehre!
Play Pausa
3 Wo Sich Die Pulse
Play Pausa
4 Schmückt Die Altäre Op.114 (Marsch Und Chor Aus "Die Ruinen Von Athen")
Play Pausa
5 Ouvertüre
Play Pausa
6 Tochter Des Mächtigen Zeus!
Play Pausa
7 Versöhnt?
Play Pausa
8 Ohne Verschulden Knechtschaft Dulden
Play Pausa
9 Wo Sind Wir?
Play Pausa
10 Du Hast In Deines Ärmels Falten
Play Pausa
11 Ha! Welchen Unsinn Hat Mein Ohr Vernommen!
Play Pausa
12 Türkischer Marsch - He! Achmet!
Play Pausa
13 Es Wandelt Schon Das Volk Im Feierkleide Und Füllt Die Weiten Strassen Und Frohlockt!
Play Pausa
14 Wo Sind Wir Nun?
Play Pausa
15 Schau Dieser Kinder Fröhliches Gewühl - Schmückt Die Altäre
Play Pausa
16 Mit Reger Freude
Play Pausa
17 Wir Tragen Empfängliche Herzen Im Busen
Play Pausa
18 Will Unser Genius Noch Einen Wunsch Gewähren
Play Pausa
19 Nicht In Des Königs Furchtgebietendem Glanze
Play Pausa
20 Heil Unserm König
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it