Royalty-Free One-Act Plays - Anton Chekhov,August Strindberg,Moliere - cover
Royalty-Free One-Act Plays - Anton Chekhov,August Strindberg,Moliere - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Royalty-Free One-Act Plays
Disponibilità in 2 settimane
18,50 €
18,50 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


This exciting anthology of one-act plays includes classics such as Anton Chekhov's "The Boor" and John Millington Synge's "Riders to the Sea" as well as lesser-known gems such as Alice Gerstenberg's "Fourteen" and Percival Wilde's "The Sequel." Other plays in the collection include August Strindberg's "The Stronger," Moliere's "The Pretentious Young Ladies," Neith Boyce's "Enemies," Horace Holley's "The Genius," Susan Glaspell's "Trifles," and Ferenc Molnar's "A Matter of Husbands." Best of all, every play in this anthology is in the public domain and may, therefore, be performed without paying royalties, making this a great resource for theatres or schools with limited budgets.

Dettagli

Testo in English
229 x 152 mm
239 gr.
9781430329701

Conosci l'autore

Foto di August Strindberg

August Strindberg

1849, Stoccolma

Narratore, drammaturgo, poeta svedese. Autore che nel corso della sua carriera, ha frequentato forme letterarie eterogenee e spesso in contraddizione fra loro. Una capacità straordinaria dal punto di vista linguistico e narrativo ha comunque sempre informato l'opera di Strindberg, derivandogli da esperienze di vita, dall'accesa insofferenza per le convenzioni borghesi, e da una certa instabilità relativamente alle convinzioni politiche.Figlio di un piccolo commerciante e della domestica di famiglia, cosa che gli avrebbe procurato un inestinguibile sentimento d'inferiorità (che seppe esasperare fino a farne materia per la costruzione di un mito personale su cui fondare la propria identità) fu studente di lettere a Upsala (1867), successivamente supplente maestro...

Foto di Moliere

Moliere

1622, Parigi

Pseudonimo di Jean-Baptiste Poquelin, Molière è stato un commediografo, attore teatrale e drammaturgo francese.Dopo aver studiato presso il Collège de Clermont, retto dai gesuiti e frequentato da ricchi borghesi, seguì corsi di diritto e per un po' di tempo avrebbe in effetti esercitato la professione di avvocato.Per discendenza paterna, poteva fregiarsi del titolo di «tappezziere del re». Ma il suo interesse si sarebbe presto rivolto in maniera esclusiva al teatro: nel 1643, assieme alla famiglia Béjart, fondò l’Illustre Théatre; la compagnia non ebbe successo, e fu costretta a lasciare Parigi. Nel 1658, rientrato a Parigi dopo anni di peregrinazioni in provincia, Molière interpretò davanti alla corte...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it