RU 486. Non tutte le streghe sono state bruciate
Questo libro, rivolto agli operatori sanitari e a tutti coloro che vogliono approfondire questi argomenti, chiarisce finalmente, con un linguaggio semplice ma allo stesso tempo rigorosamente scientifico, i meccanismi di azione della RU486 e le tematiche di un dibattito etico su cui in Italia vi è ancora molta confusione. Gli autori hanno polemicamente dedicato il libro ai membri del Consiglio Superiore di Sanità che ha recentemente stabilito che "l'unica modalità di erogazione" della RU486 debba essere "il ricovero ordinario". Questo testo diventa così prova evidente che, se in Italia vi sono istituzioni che non intendono garantire la libertà e la salute delle donne, vi sono d'altra parte molti medici e amministratori che si battono per queste.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:15 aprile 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it