Il rumore dei tuoi passi - Valentina D'Urbano - copertina
Il rumore dei tuoi passi - Valentina D'Urbano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 286 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il rumore dei tuoi passi
Disponibilità immediata
10,40 €
-20% 13,00 €
10,40 € 13,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione



«'Il rumore dei tuoi passi' è un'opera eclettica come la città, punk e rabbiosa, con accordi dissonanti, voci rauche, cuore spezzato, la cui ultima nota stringe il cuore e le orecchie con uno stridore acuto e straziante. Ben oltre il silenzio delle parole.» - l'Express

«Si legge e si rilegge 'Il rumore dei tuoi passi'. È come se sentissi tue queste vite, come se volessi fare qualcosa per aiutare, confortare, ma non puoi e allora non resta che ascoltare, in silenzio, la poesia che scorre nelle pagine. È poesia: comprende e investe tutti i sensi dell'umano, invade ogni organo, ogni cellula fino a far esplodere il lettore di emozioni indicibili.» - Alessandra Peluso, affaritaliani.it

«Tanto rabbiosamente primitiva, quanto capace di plasmare personaggi commoventi.» - la Repubblica

«Un romanzo che suscita attenzione per l'incipit fulminante, facendosi apprezzare... per abilità costruttiva, scioltezza narrativa e capacità di raccontare personaggi e ambienti.» - Ermanno Paccagnini, Corriere della Sera

«Un romanzo d'amore e di maturazione che sorprende per la sua poesia scritta coi cocci rotti delle bottiglie.» - Elle

«Un romanzo di formazione spigoloso e intenso.» - Alberto Picci, Famiglia Cristiana

«Una storia dura e asciutta di degrado e abbandono, acuminata e avvincente.» - l'Espresso

«Una storia profonda raccontata con toni duri. Bel romanzo, intelligente, giovane ma non giovanilistico.» - Valeria Parrella, Grazia

In un luogo fatto di polvere, dove ogni cosa ha un soprannome, dove il quartiere in cui sono nati e cresciuti è chiamato "la Fortezza", Beatrice e Alfredo sono per tutti "i gemelli". I due però non hanno in comune il sangue, ma qualcosa di più profondo. A legarli è un'amicizia ruvida come l'intonaco sbrecciato dei palazzi in cui abitano, nata quando erano bambini e sopravvissuta a tutto ciò che di oscuro la vita può regalare. Un'amicizia che cresce con loro fino a diventare un amore selvaggio, graffiante come vetro spezzato, delicato e luminoso come un girasole. Un amore nato nonostante tutto e tutti, nonostante loro stessi per primi. Ma alle soglie dei vent'anni, la voce di Beatrice è stanca e strozzata. E il cuore fragile di Alfredo ha perso i suoi colori. Perché tutto sta per cambiare.

Dettagli

Tascabile
12 novembre 2015
324 p., Brossura
9788850241712

Valutazioni e recensioni

  • Alessia
    Semplicemente stupendo

    Uno dei libri più belli che abbia mai letto! Un romanzo forte, a tratti crudo, che fa commuovere e con una narrazione scorrevole che tiene incollati alle pagine. Non vedo l'ora di leggere "Alfredo" e scoprire i suoi pensieri e rivivere la storia dal suo punto di vista

  • Chiaara12
    Pugno nello stomaco

    Romanzo forte, toccante, ma direi necessario che fa riflettere sulla società e nelle difficoltà che si ritrovano a dover affrontare quotidianamente coloro che vivono ai margini della società, che la scrittrice "confina" in un mondo chiuso e a parte dalla città. Nella storia i protagonisti si ritrovano fronteggiarsi con varie difficoltà comuni nei giovani ma la forza e la speranza sono la caratteristica principale che colpiscono il lettore. Storia toccante, che porta alla riflessione e al non arrendersi mai.

  • Deb
    Leggilo

    È uno dei libri più belli che io abbia mai letto, non si può neanche spiegare. È una storia che fa riflettere veramente tanto e che ti apre gli occhi facendoti vedere il mondo e la vita in modo diverso. Vai subito a comprarlo ahahah

Conosci l'autore

Foto di Valentina D'Urbano

Valentina D'Urbano

1985, Roma

Valentina D'Urbano è una scrittrice e illustratrice per l'infanzia. Si è diplomata allo IED in illustrazione e animazione multimediale. Nel 2010 vince la prima edizione del torneo letterario IoScrittore organizzato dal Gruppo editoriale Mauri Spagnol. Longanesi ha pubblicato i suoi romanzi Il rumore dei tuoi passi (2012); Acquanera (2013); Quella vita che ci manca (2014, con cui vince il premio Rapallo Carige nel 2015), Non aspettare la notte (2016) e Isola di neve (2018). Tea si è successivamente dedicata alla ripubblicazione in formato tascabile delle sue opere e, nel 2015, alla pubblicazione di Alfredo.Editi da Mondadori sono invece Tre gocce d'acqua (2022) e Figlia del temporale (2024).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail