Piacevole ma non eccezionale
Il rumore della pioggia
Un personaggio irresistibile e una tensione che si fa palpabile a ogni pagina. Un esordio sorprendente nell'ambito del noir italiano
«Le stradine piccole e strette su cui sembravano precipitare quei palazzi enormi, come giganti pronti a muoversi e colpire. Quelle strade che finivano in altre strade, ad angolo, a incrocio, dove vedevi a malapena uno spicchio di cielo, non capivi più nemmeno dove eri. Anche l'aria era grigia. Come i palazzi, come il vento, come la pioggia»
Sono ormai alcuni giorni che Firenze è sferzata da una pioggia battente e, come se non bastasse, la visita del presidente israeliano ha completamente paralizzato la città. Carlo Alberto Marchi è intrappolato nella sua auto che da casa lo porta al Palazzo di Giustizia, quando apprende una notizia davvero ghiotta per un cronista di giudiziaria a corto di esclusive: all'alba, in un antico palazzo di via Maggio, la prestigiosa strada degli antiquari, viene trovato morto con ventitré coltellate l'anziano commesso del negozio di antichità religiose più rinomato di Firenze.Un caso molto interessante anche perché il palazzo è di proprietà della Curia e sopra al negozio ha sede l'Economato. Marchi si mette come un mastino alle calcagna dei magistrati nella speranza di tirar fuori uno scoop e chiudere finalmente la bocca al direttore del Nuovo Giornale. Sempre correndo come un pazzo, intendiamoci, perché a casa c'è Donata, la figlia di dieci anni che inizia a lanciare i primi segnali di un'adolescenza decisamente in anticipo. Ma stavolta conciliare il ruolo di padre single con quello di reporter d'assalto sembra davvero un'impresa disperata: sì, perché c'è tutto un mondo che ruota intorno al delitto di via Maggio e le ipotesi che si affacciano sono sempre più inquietanti. Su tutte, l'ombra della massoneria, che in città è prospera e granitica da secoli. E l'inchiesta corre veloce in una Firenze improvvisamente gotica e oscura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
lula4046 30 settembre 2022Il rumore della pioggia
-
ninnigig 25 giugno 2022Piacevole, ma non sensazionale
Mi è piaciuto lo stile e come sono caratterizzati i personaggi. Firenze protagonista assoluta del romanzo, con atmosfere descritte molto bene. Il giallo in sé è tortuoso ma molto semplice allo stesso tempo, chiarito tutto già verso la metà. A mio parere lo scrittore non è del tutto leale con il lettore, e chiude con un finale un po' truffaldino. Nel complesso consigliato, una lettura tutto sommato piacevole ma non un capolavoro. Proverò altre opere dello stesso autore, perchè scrive bene, sperando in una trama giallistica un po' più soddisfacente.
-
Flo 04 novembre 2021non completamente soddisfatta
Questo libro mi ha destato sensazioni contrastanti: da un lato la storia mi è piaciuta (con un'eccezione che vi dirò dopo) e il libro si lascia leggere bene suscitando curiosità, dall'altro non mi sento di promuoverlo a pieno. Mi spiego meglio. Il libro è narrato per la maggior parte in prima persona, dal punto di vista del giornalista: riusciamo a conoscerlo bene, sia come professionista che come padre. Se da un lato questo consente al lettore di familiarizzarsi facilmente dall'altro ci sono momenti in cui le dinamiche sono sempre le stesse quasi come un tormentone (la questione della figlia, per esempio). I capitoli si alternano poi con un narratore esterno quasi onnisciente e questa scelta non mi è piaciuta, oltre che confondermi in alcuni momenti, una soluzione semplice che consente all'autore di far sapere esattamente quello che vuole al lettore senza porsi il problema che lo sappiano i personaggi. Poi il dettaglio della trama: bello il modo in cui mette tante piste, inganna il lettore e incuriosisce, ma da lettrice di gialli e thriller il finale mi è sembrato un po' un "truffaldino". Piacevole ma niente di più.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it