Runaway Horses - Carlo Fruttero,Franco Lucentini - cover
Runaway Horses - Carlo Fruttero,Franco Lucentini - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Runaway Horses
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,49 €
12,49 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Siena, one of Italy's most beautiful cities, visited by all discerning travellers to Tuscany, is feverishly preparing for the Palio, a horse race dating back to the Middle Ages held every summer in the centre of the town. Milanese lawyer Enzo Maggione and his wife Valeria are unwittingly caught up in the maelstrom of plots, counterplots and bribes surrounding the race. They are even witnesses to the violent death of Puddu, the Palio's most celebrated jockey, found dead the day before the race. A murder mystery, a hilarious portrait of a fading marriage and a decadent society, and a history of the Palio all rolled up into one brilliant novel. What begins as a listless excursion to a medieval equestrian competition turns into a hallucinatory nightmare for Maggione and his wife, awakening their dormant libido for each other but, more dangerously, for others in their entourage. The death of the jockey is only one of the mysterious goings-on to be solved. It soon becomes clear that there are no bystanders in the Palio.

Dettagli

180 p.
Testo in English
198 x 129 mm
9781916725034

Conosci l'autore

Foto di Carlo Fruttero

Carlo Fruttero

1926, Torino

Nato a Torino il 19 settembre 1926, dopo gli studi universitari (in quegli anni conobbe Calvino) Fruttero, nel 1947, andò in Francia, dove fece molti mestieri ma soprattutto iniziò a tradurre per Giulio Einaudi. Ben presto la passione per la scrittura divenne centrale nella sua vita, e nel ’52 avvenne l’incontro più importante: quello con Franco Lucentini, non solo grande amico, ma anche metà della coppia a venire. Lucentini, romano, si trasferì a Torino, ed entrambi vennero assunti da Einaudi come redattori: traducevano Borges e Beckett, ma nel frattempo "scoprivano" la fantascienza. Nel ’61 prima uno poi l’altro passarono alla Mondadori, per dirigere «Urania», la prima collana di fantascienza, rimasta punto di riferimento...

Foto di Franco Lucentini

Franco Lucentini

1920, Roma

Scrittore italiano, insieme a Carlo Fruttero nella sigla Fruttero & Lucentini con cui gli scrittori hanno firmato le opere del loro fortunato sodalizio: le collaborazioni giornalistiche, le traduzioni e soprattutto i romanzi, elaborati con un attento dosaggio di vari ingredienti (citazioni, giochi metaletterari, arguta e ironica osservazione del reale) e di immediata presa sul lettore: La donna della domenica (1972), A che punto è la notte (1979), Il palio delle contrade morte (1983), L’amante senza fissa dimora (1986), La verità sul caso D. (1989), Enigma in luogo di mare (1991). Hanno riunito una serie di cronache satiriche in diversi volumi, tra i quali: La prevalenza del cretino (1985), La manutenzione del sorriso (1988), Il ritorno del cretino (1992). Del 1993...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it