La rupe delle aquile
Ambientato tra una Firenze crepuscolare, in cui prostituzione e spaccio di droga vanno a braccetto, e le dantesche cascate dell'Acquacheta, sullo spartiacque tosco-romagnolo, un ambiente magnifico ma lontano dal turismo di massa, la narrazione delle vicende sembra ricalcare l'opposizione tra questi luoghi così diversi, ma la distassia tra personaggi "buoni" e "cattivi" non è così netta come i ruoli del "giallo" tradizionale impongono. Questa sfumatura il fruitore attento la percepirà come elemento che crea attenzione arricchendo una narrazione già densa di eventi, in cui Eros e Thanatos si alternano a scandire la trama. Il lettore sarà ricompensato dalla sua attenzione, perché la vicenda diviene via via più emozionale, e solo l'intervento dell'elemento naturale, qui affidato al volo delle aquile, determinerà il destino dei protagonisti. Una lezione che un ambientalista come l'autore non poteva non sottolineare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:16 settembre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it