Russia europea. Dal Mar Bianco al Mar Nero
Chi andrà nella Russia descritta in questa guida visiterà un paese che ha attraversato tre fasi storiche completamente diverse nel giro di un secolo. Da un profondo imperialismo zarista all'estremismo comunista, nelle sue diverse sfaccettature storiche; il terzo cambiamento è quello prodotto dallo sviluppo e dal consolidamento di un regime economico di mercato libero, che ha sconvolto ancora una volta lo stile di vita della gente. Il famoso animo russo è segnato non solo da questi eventi, ma da secoli di guerre combattute a occidente e a oriente, con le popolazioni confinanti, che ben lontano dal produrre integrazione, hanno contribuito a rafforzare il loro spirito di isolamento. A cominciare dai tartari e dai polacchi teutonici, a seguire con la Francia di Napoleone e la Germania di Hitler, infine in tempi di pace, il "fronte" di quella che, non a caso, è universalmente chiamata Guerra Fredda. Tutto questo ha condizionato l'atteggiamento del popolo russo di fronte alla vita. Questa guida della Russia europea vorrebbe portare il viaggiatore a conoscere la sconfinata pianura russa, sepolta nella neve invernale e nel freddo che la isola ancora una volta dal resto del mondo, contribuendo a rafforzare la propria identità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it