Sabbat mater
Una donna, abitata da Maat, dea della giustizia e della creazione, attraversa un turbine di voci, marionette interiori e personaggi contraddittori. La sua corsa disperata per salvare l’umanità dall’autodistruzione si scontra con la follia, il potere e il desiderio di amore. Accanto a lei, figure grottesche e ironiche, Smircio, alter ego maschile gaudente, le bambine interiori, gli Augusti e altri spiriti simbolici, compongono un coro polifonico che mescola comico e tragico, sacro e profano. Il risultato è una danza teatrale che parla di riconciliazione tra opposti, della trasformazione necessaria per cambiare il mondo a partire da sé stessi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it