Sabèl e la valle del Gleno
Nel 1980 Giovanni, bocciato a scuola viene mandato per una vacanza “di punizione” a casa del nonno Alessandro, che vive da solo a Schilpario in Valle di Scalve. In breve tempo, tra i due nasce un’inaspettata e profonda intesa, che consente al ragazzo di confidare al vecchio il suo dispiacere per la famiglia che si sta sfaldando, ma anche il suo sogno di lasciare la città per la montagna e diventare allevatore. Incalzato dal ragazzo, Alessandro racconta la sua storia, compresa la disgrazia della diga del Gleno, la miseria che lo costrinse a trasferirsi a Gandino, prima di ritornare a fare il pastore nella sua amata Valle di Scalve... Affascinato dal racconto del nonno, dalla natura e dalla montagna, raggiunto il diploma, Giovanni decide di trasferirsi per far ripartire l’attività d’allevamento del nonno, aprendo un moderno agriturismo, attento al rispetto dell’ambiente e delle tradizioni…
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:24 ottobre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it