Sacra privata. Archeologia, fonti letterarie e documenti epigrafici
Il tema della religiosità domestica romana è ancora e sempre consolidato nell'impianto conoscitivo moderno e nel suo immaginario come associato ai Lares, noti protettori della casa antica. Questa coppia di dèi era certo un referente importante nella sfera ideale degli antichi, ma non era peraltro esclusiva, perché partecipava ad una ben più ampia schiera di divinità chiamate a proteggere la familia e a convivere nella domus di generazione in generazione quale elemento fondativo della identità stessa dei proprietari. È proprio tale varietà di soggetti divini venerati fra le mura domestiche che emerge con grande chiarezza in questo volume, nel quale, attraverso un'analisi attenta dei dati archeologici, letterari ed epigrafici, vengono presentate prove tangibili dei culti tradizionali e del culto degli antenati, avvertiti come entità divinizzate che vegliavano sul rispetto delle norme comportamentali di ciascun nucleo familiare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it