La sacra scrittura nella liturgia
di Maurizio Compiani Quaderni del Concilio Maurizio Compiani, sacerdote e biblista, a partire dalla “Sacrosanctum Concilium”, indaga l’intima connessione tra liturgia e Sacra Scrittura che appartiene al DNA della fede biblica ebraico-cristiana, poiché è caratteristica primaria del suo evento fondante: la Pasqua. L’Autore sottolinea, quindi, che nella liturgia «la Sacra Scrittura ha un’importanza estrema» e il credente deve sperimentarne «il gusto saporoso e vivo». Dalla Sacrosanctum Concilium a Papa Francesco, la prassi pastorale registra la bellezza della liturgia unita alla proclamazione e comprensione della Sacra Scrittura. La riforma liturgica promossa dal concilio Vaticano II ha come pilastro la profonda osmosi tra azione liturgica e proclamazione della Parola di Dio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows