Sacramentarium Episcopi Warmundi, in 2 voll - copertina
Sacramentarium Episcopi Warmundi, in 2 voll - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sacramentarium Episcopi Warmundi, in 2 voll
Disponibilità immediata
2.000,00 €
2.000,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Kg 8,000; fedele riproduzione in anastatica (cm 22x33) del codice originale che risale a prima dell'Anno Mille, il Sacramentarium Episcopi, un codice membranaceo con svariate miniature e lettere iniziali auree o policrome e che è conservato presso la Biblioteca Capitolare di Ivrea. Le miniature, e le iniziali decorate, vivacemente disegnate a penna e colorate all'acquerello, sono racchiuse da cornici, entro cui si snodano iscrizioni illustrative. Grande, inoltre, è l'importanza storica dei personaggi: il giovane imperatore, difensore di Warmondo, progettava la 'renovatio imperii' di Costantino e forse non è a caso che il Papa francese imposto da Ottone (ed era il suo precettore) abbia preso il nome di Silvestro II, in continuità con Silvestro I, il Papa che battezzò Costantino. E sarà il Papa che, nel Sinodo romano del 999, confermerà le condanne contro Arduino, il rivale di Warmondo. Se Arduino è famoso nei libri di storia, presentato talora come il primo re d'Italia, Warmondo è uomo di pari statura che ha saputo, non solo tenergli testa, ma creare nella città del bellicoso Arduino un centro di cultura tra i più illustri dell'epoca in tutta l'Italia settentrionale. Contiene, oltre alla riproduzione delle 444 pagine dell'originale, stampate da 8 a 12 colori, la trascrizione a stampa del manoscritto latino, più una introduzione storica (in italiano, francese ed inglese) a cura di Mons. Luigi Bettazzi, ed un puntuale studio del codice, sempre in tre lingue, realizzato da Luigi Magnani nel 1934 per conto della Biblioteca Apostolica Vaticana. L'opera è rilegata manualmente in piena pelle naturale, con impressioni a secco sui piatti e sul dorso, i piatti sono costituiti da assi in legno parzialmente ricoperti di pelle; l'opera è posta in cofanetto in legno con fiancate foderate in pelle decorata con impressioni a secco. La tiratura, rigorosamente numerata, è limitata a 1000 esemplari di cui il ns. è contrassegnato dalla lettera C. ed è in perfetto stato. 091/30

Informazioni dal venditore

Venditore:

La Fenice - Sanremo
La Fenice - Sanremo Vedi tutti i prodotti

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560027199012
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it