Il sacrificio di Bess. Sei immagini su nazismo e contemporaneità
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 4,80 €
Bess è la protagonista delle Onde del destino di Lars von Trier. È irrazionale, illogica, sentimentale, folle. Si batte contro il pensiero, la logica, della comunità che la ospita. Si batte e soccombe. Eppure la sua battaglia pare l'allegoria di una condizione esistenziale in cui la lotta contro quella che Jung chiamava la funzione pensiero, diviene un esorcismo contro il male. Lo stesso male che trionfava durante il nazismo e forse anche nella società contemporanea: in un tempo in cui il simbolico è dominato da simulacri vuoti, il mito è il rovescio del razionale, la libertà è un'etichetta a buon mercato. Da Primo Levi a Maurizio Cattelan, da Jonathan Littell a Quentin Tarantino, da Philip Roth a Lars von Trier, questo libro è la storia di una lunga battaglia di uomini e donne per rivendicare il ruolo del sentimento, dell'anima, del femminile contro il dominio esclusivo del pensiero.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:10 aprile 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it