Il Sacro Cuore di Bellinzona. 80 anni di presenza cappuccina 1939-2019
Prendendo le mosse dall’arrivo dei frati in città, nella prima parte del volume si racconta dei quartieri di Prato Carasso e della “Geretta”, della piccola chiesetta allora presente, della decisione dei frati di edificare una nuova chiesa e del progetto architettonico dello studio Tami. La parte centrale e più importante del libro è dedicata alla descrizione delle caratteristiche dell’edificio e delle numerose opere d’arte ivi presenti, a partire dalla Via Crucis di Guido Gonzato (ma sono diverse le opere di artisti, ticinesi e non presenti in chiesa). In queste pagine è tracciato anche il ritratto di alcuni frati che nel corso del tempo si sono avvicendati nel convento (molti bellinzonesi ricordano senz’altro ancora fra Giuvanin e padre Callisto) e sono illustrate brevemente la vita e le attività della comunità laica che ruota attorno alla chiesa e al convento dei frati.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:6 novembre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it