Sade in drogheria
È francese, viaggia in incognito, si ferma una notte sola. Sarebbe lussuria e perversione, è amore e nostalgia. In viaggio nei domini degli Estensi, ecco il marchese De Sade, annoiato e disperato, innamorato e libertino uomo dei nostri giorni. Abbandonato dalla donna che ama, tra le gambe di quelle che disprezza, Alphonse dai mille volti e dai mille nomi pare trovare quiete solo nella letteratura: perché chi ha mai detto che l'amore non s'impara sui libri? E allora, in drogheria e al bordello, riusciamo ad ascoltare anche Theodor Adorno e Pier Vittorio Tondelli dai microfoni di Radio Alice. Più vicino di così, De Sade non è possibile osservarlo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it